CENTRO DIURNO “EMI”

Chi siamo

Il Centro Diurno Socio-Educativo Riabilitativo per Disabili “EMI”, è una struttura socioassistenziale educativa riabilitativa a ciclo diurno presente sul territorio di Putignano, idonea a favorire il percorso di crescita e di integrazione di persone disabili come previsto dall’ex art. 60 R.R. 4/2007 e nel nuovo R.R.5/19, finalizzata al mantenimento e al recupero dei livelli di autonomia della persona e al sostegno della famiglia.

È destinato a soggetti diversamente abili (anche psico-sensoriali) con notevole compromissione delle autonomie funzionali, che necessitano di prestazioni riabilitative di carattere sociosanitario.

Offre una copertura assistenziale giornaliera dal Lunedì al Sabato dalle 08:30 alle 16:30.

Il Centro accoglie persone con disabilità o pluridisabilità (fisiche, intellettive, psicosensoriali, respiratorie, neurologiche, congenite ed acquisite) di diverso grado di età compresa fra i 6 e i 64 anni, che necessitano di prestazioni riabilitative di carattere sociosanitario con una ricettività massima accreditata di 30 posti con la Asl BA.

Il Centro si avvale delle prestazioni di figure professionali altamente qualificate e tecnici specializzati per il trattamento riabilitativo individualizzato delle disabilità degli utenti.

EMI – Società Cooperativa Sociale

Via Martiri delle Foibe n.1 – 70017 Putignano (BA)
n. te. 080/4058393 – 3938179250
coopertivaemi@gmail.com
emiperilsociale@legalmail.it

Bilancio sociale

Di anno in anno redigiamo il Bilancio sociale, un documento che è una restituzione delle attività della nostra cooperativa sulla base dell’analisi dei dati relativi all’anno precedente.

Ne risulta un racconto a più voci – quelle che animano EMI – che è un importante strumento di trasparenza e di aggiornamento sull’andamento della nostra cooperativa per tutti gli stakeholder esterni e interni.

Il Bilancio sociale infatti riporta:

  • Informazioni generali sulla cooperativa e sui suoi amministratori
  • Struttura, governo e amministrazione della cooperativa
  • Obiettivi e attività
  • Esame della situazione economica
  • Prospettive future

Le edizioni del nostro bilancio sociale

Qui di seguito è possibile scaricare e consultare i nostri bilanci sociali degli ultimi tre anni.

Allegati